Il carnevale in Sardegna

Gennaio 25  2025 by Giulia
Sardegna | Gallura | Barbagia | Mamoiada | Oristano | Tempio Pausania | Ottana | Orotelli | Santu Lussurgiu | Affamato di cultura

SCOPRI IL CARNEVALE IN SARDEGNA: TRADIZIONI, MASCHERE E  CELEBRAZIONI PER TUTTA LA FAMIGLIA

 

 

Il Carnevale in Sardegna non è solo una festa: è un viaggio nelle tradizioni più autentiche dell'isola, una celebrazione unica che affascina grandi e piccoli con i suoi riti antichi e le sue maschere straordinarie. Diverso dai classici carnevali italiani, il Carnevale in Sardegna unisce folklore, storia e spettacolo, regalando emozioni indimenticabili.
 
Se cerchi un'esperienza inclusiva per tutta la famiglia, il Carnevale in Sardegna è l'occasione perfetta per immergerti in un mondo magico, fatto di colori, musica e sapori tradizionali. Scopriamo insieme le località più importanti dove vivere questa festa straordinaria.
 
Continua a leggere e scopri la nostra proposta di viaggio per vivere il Carnevale in Sardegna e le sue tradizioni in modo autentico! 

 

LOCALITÀ CON LE FESTE DI CARNEVALE PIÙ IMPORTANTI IN SARDEGNA 
      
Il Carnevale in Sardegna si distingue per la sua ricchezza di tradizioni, riti e maschere che cambiano da una zona all'altra. Ecco le località più famose da nord a sud dell'isola, dove il Carnevale diventa un evento imperdibile per tutta la famiglia. 
 
Carnevale di Tempio Pausania (Carrasciali Timpiesu) 
 

Il Carnevale allegorico più importante dell'isola è famoso per la figura di Re Giorgio, celebrato per sei giorni e bruciato l'ultimo giorno in un rito simbolico. Le sfilate di carri e maschere tradizionali riempiono le strade di colori, musica e allegria, rendendo questa celebrazione un evento ideale per le famiglie. I carri allegorici sono vere e proprie opere d'arte, spesso ispirati a temi di attualità e satira, mentre gli spettacoli serali coinvolgono visitatori di ogni età. Visitare il Carnevale di Tempio Pausania significa vivere il cuore pulsante delle tradizioni sarde e partecipare a un evento che è al tempo stesso festa e spettacolo.

          
  • Aeroporto più vicino: Olbia Costa Smeralda (44 km)
  • Distanza da città principali: 44 km da Olbia, 77 km da Sassari 

 

Carnevale di Bosa (Karrasegare) 

 

Il Carnevale di Bosa è conosciuto per la sua atmosfera gioiosa e conviviale, che affascina sia gli adulti che i bambini. Le sfilate mascherate che attraversano il centro storico, con i loro colori vivaci e l'energia contagiosa, sono un'esperienza indimenticabile. Ciò che rende unico questo Carnevale è la tradizione dei gruppi mascherati che visitano le case, raccogliendo cibo e vini locali in uno spirito di condivisione. Partecipare al Carnevale di Bosa è un'immersione nella cultura e nell'ospitalità sarda, perfetto per chi cerca un evento autentico e suggestivo. 
                
  • Aeroporto più vicino: Alghero Fertilia (57 km)             
  • Distanza da città principali: 57 km da Alghero, 138 km da Cagliari 
  •      
Carnevale di Oristano (Sartiglia) 
La Sartiglia di Oristano è uno degli eventi più spettacolari e carichi di tradizione del Carnevale in Sardegna. Questa corsa equestre, che si tiene l'ultima domenica e il martedì di Carnevale, vede i cavalieri sfidarsi nell'infilare una stella sospesa, un simbolo di buon auspicio per la comunità. La figura del "Su Componidori", cavaliere scelto con cura, è il centro dell'evento, circondato da un'aura di ritualità e rispetto. Visitare Oristano durante la Sartiglia significa scoprire un evento unico nel suo genere, che combina abilita equestri, tradizione e una forte identità culturale. 
      
Carnevale di Mamoiada     
            
Il Carnevale di Mamoiada è famoso per le sue maschere iconiche: i Mamuthones e gli Issohadores. Questi personaggi, con le loro danze rituali e i loro costumi imponenti, rappresentano riti antichi legati alla fertilità e al ciclo della vita. Il ritmo scandito dai campanacci dei Mamuthones crea un'atmosfera suggestiva e misteriosa, che affascina grandi e piccoli. Partecipare al Carnevale di Mamoiada è come fare un viaggio nel tempo, scoprendo tradizioni millenarie che ancora oggi vivono nel cuore della Sardegna. 
                          
  • Aeroporto più vicino: Olbia Costa Smeralda (110 km)                
  • Distanza da città principali: 110 km da Olbia, 181 km da Cagliari 
  •             
        
Carnevale di Ottana 
           
Con le sue maschere dei Boes e Merdules, il Carnevale di Ottana è un evento di forte impatto emotivo. Queste figure, che rappresentano il rapporto tra uomo e animale, si muovono in danze che richiamano antichi riti propiziatori. L'atmosfera del Carnevale di Ottana è unica: un misto di mistero e fascino che coinvolge chiunque vi partecipi. Questo Carnevale è perfetto per chi cerca un'esperienza autentica e immersiva, lontana dai carnevali più commerciali. 
                   
  • Aeroporto più vicino: Olbia Costa Smeralda (122 km) 
  • Distanza da città principali: 122 km da Olbia, 190 km da Cagliari 
  •                   
           
Carnevale di Gairo (Su Maimulu) 
          
Il Carnevale di Gairo, conosciuto come "Su Maimulu", è un omaggio alle antiche divinità fenicie e celebra la fertilità della terra e della comunità. Il momento clou è il rogo del fantoccio su Martisberri, che simboleggia la fine di un ciclo e l'inizio di un altro. I costumi tradizionali e le danze che accompagnano questa celebrazione rendono il Carnevale di Gairo un evento emozionante e coinvolgente. Ideale per chi vuole scoprire le radici più profonde della cultura sarda, questo Carnevale è una finestra su un passato ricco di simboli e significati. 
                 
  • Aeroporto più vicino: Cagliari Elmas (120 km)              
  • Distanza da città principali: 120 km da Cagliari, 180 km da Olbia 
  •                  
                  
SAPORI E TRADIZIONI DEL CARNEVALE IN SARDEGNA 
 
Il Carnevale in Sardegna non è solo maschere e sfilate: è anche un viaggio nei sapori unici della tradizione. Durante questo periodo, è possibile gustare dolci tipici che faranno la gioia di grandi e piccoli. 
                        
Tra i più famosi ci sono le zippole, ciambelle fritte soffici e profumate, spesso insaporite con scorza di arancia o zafferano. Non mancano gli acciuleddi, dolcetti intrecciati al miele, e le origliette, sfoglie sottili di pasta dolce ricoperte di zucchero. 
                        
Questi sapori autentici rendono il Carnevale in Sardegna un'occasione unica per immergersi nella cultura culinaria dell'isola, regalando un'esperienza completa per tutta la famiglia. 
                        
Esempi di Viaggio per il Carnevale in Sardegna 
                       
Per vivere al meglio il Carnevale in Sardegna, ecco alcuni consigli su come organizzare la tua vacanza: 
                      
Come Arrivare 
                               
  • Aeroporti principali: Olbia per il nord Sardegna, Cagliari per il sud, Alghero per la costa ovest.                  
  • Traghetti: Collegamenti regolari da Genova, Livorno e Civitavecchia. 
  •                         
                      
Dove Alloggiare 
                                
  • Nord Sardegna: Tempio Pausania o Bosa per immergerti nei festeggiamenti. 
  • Centro Sardegna: Oristano o Mamoiada per vivere le tradizioni più autentiche.                            
  • Sud Sardegna: Gairo e dintorni per scoprire il fascino di antiche celebrazioni. 
  •                         
                     
Esperienze da Non Perdere 
                                 
  • Partecipare alle sfilate in maschera con tutta la famiglia. 
  • Scoprire i sapori locali con degustazioni di dolci tipici come le zippole. 
  • Visitare musei e laboratori artigianali per conoscere le maschere tradizionali. 
  •                         
                      
Prenota Ora la Tua Vacanza 
                        
Il Carnevale in Sardegna è molto più di una semplice festa: è un'occasione per vivere un'avventura indimenticabile con tutta la famiglia.  
                       
Ti proponiamo 2 imperdibili Viaggi Smart per scoprire tradizioni autentiche, gustare i sapori locali e lasciarti trasportare dalla magia della celebrazione uniche della Sardegna!  
                       
Scegli tra le nostre 2 proposte per il Carnevale 2025:                   
      


Offerta disponibile esclusivamente per Carnevale 2025. Prenota ora! 
                        
 
                        
Parti con Charming Italy per la Sardegna 
                        
e lasciati conquistare dalla magia del Carnevale! 
                  
            
      
Lasciati ispirare >
  1. [...] This post was mentioned on Twitter by Timbert Kriek and CharmingSardinia.com, CharmingItaly. CharmingItaly said: Carnival week: Carnival in Sardinia @ http://www.charmingitaly.com/carnival-in-sardinia/ [...]

  2. [...] In case you missed it, have a look on How Carnival is celebrated in Tuscany and Carnevale in Sardinia! [...]

  3. [...] Carnival in Sardinia is well known for its traditional masks and ancient ceremonies, which are different from town to town. (see >>> Carnival in Sardinia) [...]

  4. [...] della Sartiglia, una delle più folkloristiche, rischiose ed eccitanti celebrazioni del Carnevale in Sardegna. Da oggi sarà possibile prenotare i biglietti per la 546esima edizione che si terrà ad Oristano [...]

  5. [...] della Sartiglia, una delle più folkloristiche, rischiose ed eccitanti celebrazioni del Carnevale in Sardegna. Da oggi sarà possibile prenotare i biglietti per la 546esima edizione che si terrà ad Oristano [...]

Articoli consigliati TUTTI GLI ARTICOLI >>
I 10 migliori fumetti italiani
“Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino”: è quanto amava ripetere Henri Matisse quando voleva enfatizzare il suo amore per la vita a dispetto dei problemi e delle Leggi l'articolo completo >>
È arrivata l’ora del caffè. Qual è il tuo preferito? (Infografica)
Una pausa caffè all’italiana: quale tipo di caffè ordineresti? Espresso, macchiato, americano…Esistono tantissimi tipi di caffè e innumerevoli modi diversi di berlo. Gli italiani sono famosi Leggi l'articolo completo >>
I 5 vini migliori della Sardegna
hbspt.cta.load(333466, '32716043-2893-4160-8a08-422a2a21316b', {});   “A te consacro, vino insulare, il mio corpo e il mio spirito …”, dall’articolo dedicato alla Sardegna “Un Leggi l'articolo completo >>

Hotel consigliati

Follow us on:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube